Il nome Vittorio deriva dal latino «Victoria», che significa "vittoria". È un nome maschile di origine italiana e latina.
Il nome Vittorio è stato utilizzato nella cultura romana per celebrare la vittoria in battaglia o in altre situazioni di successo. Nel mondo antico, i romani attribuivano grande importanza alla vittoria e consideravano il nome Vittorio come un simbolo di forza e coraggio.
Nel corso dei secoli, il nome Vittorio è stato portato da molti personaggi importanti della storia italiana, tra cui Vittorio Alfieri, uno dei più grandi scrittori italiani del XIX secolo, e Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia.
Oggi, il nome Vittorio è ancora molto diffuso in Italia e continua a essere un nome popolare per i bambini maschi.
Il nome Vittorio è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2022. In totale, dal 1945 al 2022, il nome Vittorio è stato dato a circa 36.000 bambini in Italia, rendendolo un nome abbastanza comune ma non troppo diffuso. Tuttavia, la popolarità del nome Vittorio sembra essere diminuita nel corso degli anni. Nel picco di popolarità raggiunto nel 1954, sono stati dati il nome Vittorio a ben 2.700 neonati, mentre negli ultimi anni si assiste ad una costante diminuzione dei bambini che ricevono questo nome alla nascita.